Alma Mater è un'associazione di promozione sociale che sostiene la diffusione della cultura di una buona nascita e della genitorialità consapevole. L’associazione si fonda sul pieno rispetto della dimensione umana, culturale e spirituale della persona, riconoscendone le competenze innate. Sosteniamo le persone nella ricerca e nella fiducia del proprio potenziale e lavoriamo per far emergere le risorse latenti, con particolare attenzione alla sfera perinatale.
Dal calendario è possibile vedere tutta la programmazione annuale del Centro Alma Mater, i corsi, la formazione e tutti gli eventi. E' possibile iscriversi direttamente nella scheda di dettaglio dell'evento scelto, cliccando sul pulsante "registrati" ed inserendo i dati richiesti.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
| ||||
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
| |
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
| |
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
L’allattamento dei gemelli: quali informazioni e modalità di sostegno
con Tiziana Catanzani
Viste le numerose richieste che ci sono arrivate per questo Webinar sull'allattamento del Gemelli... siamo state obbligate a raddoppiare e con piacere vi annunciamo una nuova data : lunedì 4 gennaio 2021!
Allattare due o più gemelli è possibile e, anzi, una pratica da incoraggiare per i benefici a breve, medio e a lungo termine che il latte materno ha sulla salute e sul benessere psico-fisico di madre e bambini.
Cosa è necessario per renderlo possibile? Informazioni aggiornate e specifiche per un allattamento per due o più già in gravidanza, aiuto pratico nel contesto familiare, organizzazione della gestione delle poppate, strategie tecniche e non per rendere le poppate efficaci le giornate sostenibili.
Con questo webinar rivolto a professionisti del settore si intende fornire strumenti teorici e pratici per accompagnare in tutto il percorso dell’allattamento i genitori di gemelli, anche nelle situazioni più complesse, come in caso di parto prematuro e separazione iniziale.
Tutte le info e la possibilità di iscrizione al seguente link:
http://www.centroalmamater.com/index.php/eventi/221-giornata-di-approfondimento-sull-allattamento-in-situazioni-speciali-i-gemelli-2
AGGIORNAMENTO!
SOSPENSIONE CORSO MIPA PARTO ATTIVO, TRAVAGLIO RALLENTATO, ALLATTAMENTO BASE
PARTO ATTIVO 21/22/23 OTTOBRE 2020
TRAVAGLIO RALLENTATO 24 OTTOBRE 2020
ALLATTAMENTO BASE 15/16/17/18 OTTOBRE
Sulla base delle disposizioni ministeriali, governative e regionali attualmente in vigore, il MIPA CENTRO STUDI e ALMA MATER rendono noto che i corsi PARTO ATTIVO E TRAVAGLIO RALLENTATO del 14/15/16 maggio 2020 e 17 maggio 2020, ALLATTAMENTO BASE 11/12/13/14 Giugno 2020 sono stati sospesi e spostati ad Ottobre 2020.
E' possibile iscriversi sul sito MIPA www.mipaonline.com e sul nostro sito www.centroalmamater.com
L’allattamento dei gemelli: quali informazioni e modalità di sostegno
con Tiziana Catanzani
Allattare due o più gemelli è possibile e, anzi, una pratica da incoraggiare per i benefici a breve, medio e a lungo termine che il latte materno ha sulla salute e sul benessere psico-fisico di madre e bambini.
Cosa è necessario per renderlo possibile? Informazioni aggiornate e specifiche per un allattamento per due o più già in gravidanza, aiuto pratico nel contesto familiare, organizzazione della gestione delle poppate, strategie tecniche e non per rendere le poppate efficaci le giornate sostenibili.
Con questo webonar rivolto a professionisti del settore si intende fornire strumenti teorici e pratici per accompagnare in tutto il percorso dell’allattamento i genitori di gemelli, anche nelle situazioni più complesse, come in caso di parto prematuro e separazione iniziale.
http://www.centroalmamater.com/index.php/eventi/212-giornata-di-approfondimento-sull-allattamento-in-situazioni-speciali-i-gemelli
© 2021 Alma Mater
Il sito internet Centro Alma Mater utilizza i cookie. I cookie sono file di testo che un sito internet può inviare al tuo browser, affinché possa salvarli nel tuo sistema. Centro Alma Mater utilizza i cookie per organizzare le informazioni nel nostro sito il pi? rispondente alla tue preferenze in qualità di visitatore. Inoltre, i cookie aiutano a personalizzare le informazioni che il sito ti fornirà alla tua prossima visita.
Se non desideri accettare cookie dal sito Centro Alma Mater puoi: lasciare il sito o configurare il tuo browser, affinché ti informi quando ricevi un cookie (consentendoti di decidere se vuoi accettarlo oppure no), o bloccare alcune o tutte le categorie di cookie. Il browser può anche eliminare cookie memorizzati in precedenza. Per maggiori informazioni sulle impostazioni per la gestione dei cookie, consulta la guida in linea del tuo browser. Anche se hai disattivato nel browser le impostazioni che consentono l'impiego dei cookie, puoi comunque visitare la maggior parte delle aree disponibili nel sito Centro Alma Mater.