Da maggio ad Almamater tornano gli incontri per le famiglie dedicati al massaggio infantile!
Se hai un bimbo/a/i tra i 0-12 mesi e hai voglia di regalarti un momento di comunicazione profonda con il tuo bambino questa potrebbe essere un’ottima occasione!
Che cos’è il massaggio?
Il massaggio non è solo una tecnica manuale da imparare (proveniente da una tradizione di diverse culture di molti paesi) ma un mezzo di relazione , un gesto d’amore profondo che permette di creare uno scambio emotivo/affettivo con il proprio bimbo/a. Oltre che avere benefici sullo sviluppo e la maturazione dei sistemi di regolazione sonno/veglia, sistema gastrointestinale(sollievo al disagio delle coliche/stipsi), aumento dei livelli ormonali di endorfine e riduzione degli ormoni dello stress…
Il massaggio è comunicazione profonda, un modo di ascolto unico per la famiglia.
Quando:
Il corso si compone di 5 incontri (uno alla settimana) della durata di un’ora e mezza circa ciascuno
1° incontro: giovedi 3 maggio ore 16.00
2° incontro: giovedì 10 maggio ore 16.00
3° incontro: giovedì 17 maggio ore 16.00
4° incontro: giovedì 24 maggio ore 16.00
5° incontro: giovedì 31 maggio ore 16.00
Durante ogni incontro verrà insegnata una parte della sequenza del massaggio e si parlerà insieme di diverse componenti riguardanti la relazione bambino-genitore (legame madre-padre-bambino, attenzione ai segnali del bambino, prevenzione “coliche”, il pianto del bambino, ritmo sonno/veglia..).
Il corso verrà condotto da Giulia Rossi, insegnante certificata AIMI (associazione italiana massaggio infantile), mamma e terapista della neuropsicomotricità.
Cos è AIMI?
A.I.M.I è l’associazione italiana Massaggio infantile, Chapter dell’International Association of Infant Massage (I.A.I.M.) fondata in America nel 1977 da Vimala Mc Clure. L’obiettivo dell’ Associazione è favorire il contatto e la comunicazione attraverso corsi, formazione e ricerche in modo che i genitori, i bambini e chi si prende cura di loro siano amati, valorizzati e rispettati dall’intera comunità mondiale (per info www.aimionline.it).
Il corso è riservato ai soci ed è possibile tesserarsi per l’occasione
Tessera associativa annuale: 20 euro
Quota: il corso ha un costo di 100 euro per i 5 incontri
Powered by iCagenda
© 2019 Alma Mater
Il sito internet Centro Alma Mater utilizza i cookie. I cookie sono file di testo che un sito internet può inviare al tuo browser, affinché possa salvarli nel tuo sistema. Centro Alma Mater utilizza i cookie per organizzare le informazioni nel nostro sito il pi? rispondente alla tue preferenze in qualità di visitatore. Inoltre, i cookie aiutano a personalizzare le informazioni che il sito ti fornirà alla tua prossima visita.
Se non desideri accettare cookie dal sito Centro Alma Mater puoi: lasciare il sito o configurare il tuo browser, affinché ti informi quando ricevi un cookie (consentendoti di decidere se vuoi accettarlo oppure no), o bloccare alcune o tutte le categorie di cookie. Il browser può anche eliminare cookie memorizzati in precedenza. Per maggiori informazioni sulle impostazioni per la gestione dei cookie, consulta la guida in linea del tuo browser. Anche se hai disattivato nel browser le impostazioni che consentono l'impiego dei cookie, puoi comunque visitare la maggior parte delle aree disponibili nel sito Centro Alma Mater.