“Un corso indispensabile per tutti coloro che vogliono consolidare o intraprendere la strada del condurre gli incontri di accompagnamento alla nascita!”
I corsi/incontri di accompagnamento alla nascita sono considerati nella letteratura scientifica internazionale, secondo il POMI (Progetto Obiettivo Materno Infantile) e le leggi vigenti (Gazzetta Ufficiale n.131 del 7 giugno 2000), uno strumento importante per promuovere salute nell’area Materno-Infantile, da proporre a tutta la popolazione tramite l’offerta attiva e da continuare anche dopo il parto. Il Ministero della Salute li ha introdotti a pieno titolo nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza – marzo 2017)
NUOVA FORMULA: 3 GIORNI E MEZZO!
per iscriversi cliccare sul pulsante "REGISTRATI" e seguire la procedura.
Programma generale:
Come organizzare e condurre gli incontri di accompagnamento alla nascita attraverso modalità interattive.
Percorso Nascita: una visione di insieme.
Indagine ISS: una fotografia della situazione del percorso nascita in Italia secondo il punto di vista e le esperienze delle donne
Obiettivi, indicatori di efficacia. La progettazione.
Offerta Attiva
Tipologia dei corsi. Formule differenti. Aree critiche
Quali informazioni. Evidenze scientifiche e come utilizzarle.
Comunicazione e clima del gruppo. Stabilire un clima facilitante.
Gestione del gruppo e di alcune situazioni.
Strategie pratiche per coinvolgere. La necessità dell’alternanza tra coinvolgimento attivo e brevi esposizioni del facilitatore.
Ambiente e materiale.
Contenuti ed esempi di programmazione di un corso
Strutturare un incontro partendo dalle esigenze del gruppo.
Valutazione dei corsi.
Nb: il programma effettivo verrà adattato alle esigenze dei diversi gruppi in formazione.
Docente:
Piera Maghella Educatrice Perinatale (diploma 1980 con senior status – Active Birth London). Degree in Adult Education Scienza dell’Educazione (Università di Londra). Ha fondato il MIPA nel 1985. IBCLC Consulente professionale Allattamento. Esperta in movimento per la gravidanza. Autrice di alcuni libri, tra i quali “Incontri di Accompagnamento alla Nascita” RED Edizioni e co-autrice del Q IAN Quaderno a schede da utilizzare per gli incontri di accompagnamento alla nascita, Numeri Primi Editore. Fa formazione anche presso le Aziende sanitarie. Consulente per ISS (Istituto Superiore Sanità) per la formazione sulla conduzione dei corsi di accompagnamento alla nascita. Madre di 4 figli e nonna di un nipotino.
Orari:
1° gg dalle 14 alle 18.30, 2° e 3° gg dalle 9 alle 18.30, 4° gg dalle 9 alle 17.30
Gruppo a numero chiuso. Prenotarsi in tempo!!
Munirsi di abiti comodi ed un paio di calzettoni antiscivolo
Portare una chiavetta USB
Costo:
NB: Si prega di iscriversi con largo anticipo perchè è uno dei nostri corsi più richiesti!!!
Powered by iCagenda
© 2021 Alma Mater
Il sito internet Centro Alma Mater utilizza i cookie. I cookie sono file di testo che un sito internet può inviare al tuo browser, affinché possa salvarli nel tuo sistema. Centro Alma Mater utilizza i cookie per organizzare le informazioni nel nostro sito il pi? rispondente alla tue preferenze in qualità di visitatore. Inoltre, i cookie aiutano a personalizzare le informazioni che il sito ti fornirà alla tua prossima visita.
Se non desideri accettare cookie dal sito Centro Alma Mater puoi: lasciare il sito o configurare il tuo browser, affinché ti informi quando ricevi un cookie (consentendoti di decidere se vuoi accettarlo oppure no), o bloccare alcune o tutte le categorie di cookie. Il browser può anche eliminare cookie memorizzati in precedenza. Per maggiori informazioni sulle impostazioni per la gestione dei cookie, consulta la guida in linea del tuo browser. Anche se hai disattivato nel browser le impostazioni che consentono l'impiego dei cookie, puoi comunque visitare la maggior parte delle aree disponibili nel sito Centro Alma Mater.