per iscriversi cliccare sul pulsate "REGISTRATI" e seguire la procedura
La gravidanza ed il parto rappresentano per una donna una fase particolarmente intensa per i numerosi cambiamenti ed implicazioni a livello fisico, emotivo ed affettivo.
Da un punto di vista corporeo l’area pelvica, la colonna ed i muscoli addominali sono le parti che subiscono maggior impegno durante la gravidanza ed il parto a causa del sovraccarico e la sovradistensione a cui sono sottoposte oltre ai possibili traumi alle strutture muscolo-legamentose.
Il puerperio è un periodo importante di involuzione e di recupero per tutto il corpo e per il perineo.
Il corso, pratico ed esperienziale, ha i seguenti obiettivi:
Sperimentare direttamente il lavoro corporeo proponibile nel puerperio con particolare attenzione alla fascia addominale ed al perineo;
Acquisire abilità pratiche per riproporre i movimenti integrabili nella quotidianità;
Saper organizzare un percorso con una parte corporea.
Programma generale:
1° giorno dalle 09.00 alle 18.30
2° giorno dalle 09.00 alle 18.30
3° giorno dalle 09.00 alle 17.30
Munirsi di abiti comodi, portare una chiavetta usb.
Docenti:
Piera Maghella, Educatrice Perinatale formazione Active Birth Londra.
IBCLC (Consulente Professionale Allattamento).
Fa formazione nell’ambito dei corsi di accompagnamento alla nascita dal 1985.
Iscritta all’albo dei docenti presso Istituto Superiore Sanità.
Esperta in movimento e tecniche di rilassamento/visualizzazioni.
Insegnante e formatrice accreditata del metodo “Periné, Integracion y Movimiento” e “Anatomia e Preparazione al parto” di Nuria Vives, Spagna.
Autrice di alcuni libri sul movimento e sugli incontri di accompagnamento alla nascita.
Brenda Lasala,
Argentina vive in Italia.
Dal 2011 dirige “Lasala Studio Pilates” ad Ancona.
Educatrice Perinatale formazione MIPA.
Ha una iniziale formazione di danza con Maria Fux (1988).
Ha intrapreso gli studi in fisioterapia. Ventennale esperienza in Pilates ed altre tecniche e linguaggi corporei.
Insegnante certificata in Pink Ribbon Program® e “Periné, Integracion y Movimiento®” e “Anatomia e Preparazione al parto®” di Nuria Vives.
Ha conseguito il master esperto in GAH – Ginnastica Addominale Ipopressiva® Caufriez.
Collabora come consulente e punto di riferimento per la sua città per Associazione Diastasi Donna OdV.
È promotrice della salute perinatale con la Bioenergetic Basic Bonding di Eva Reich. È mamma di due bambine.
Orari:
1° e 2° gg dalle 09 alle 18.30;
3° gg dalle 09 alle 17.30
Costo: € 260,00 + tessera sociale Alma Mater aps per l’anno in corso, € 20,00
Studenti 50% sconto sulla quota d’iscrizione (solo studenti del primo corso di laurea, munirsi del libretto universitario o altro certificato).
Powered by iCagenda
© 2021 Alma Mater
Il sito internet Centro Alma Mater utilizza i cookie. I cookie sono file di testo che un sito internet può inviare al tuo browser, affinché possa salvarli nel tuo sistema. Centro Alma Mater utilizza i cookie per organizzare le informazioni nel nostro sito il pi? rispondente alla tue preferenze in qualità di visitatore. Inoltre, i cookie aiutano a personalizzare le informazioni che il sito ti fornirà alla tua prossima visita.
Se non desideri accettare cookie dal sito Centro Alma Mater puoi: lasciare il sito o configurare il tuo browser, affinché ti informi quando ricevi un cookie (consentendoti di decidere se vuoi accettarlo oppure no), o bloccare alcune o tutte le categorie di cookie. Il browser può anche eliminare cookie memorizzati in precedenza. Per maggiori informazioni sulle impostazioni per la gestione dei cookie, consulta la guida in linea del tuo browser. Anche se hai disattivato nel browser le impostazioni che consentono l'impiego dei cookie, puoi comunque visitare la maggior parte delle aree disponibili nel sito Centro Alma Mater.